
Domain Validated SSL Certificates Requisiti di convalida
Sarah MitchellCondividi
Gli SSL Certificates di Domain Validation rappresentano il modo più veloce ed economico per proteggere le comunicazioni dei siti web. Questi strumenti di sicurezza essenziali forniscono una crittografia standard e un'autenticazione di base, rendendoli ideali per le piccole imprese, i blog e i siti web personali che necessitano di una protezione HTTPS fondamentale.
Quando si ottiene un certificato SSL Domain Validation, la Certificate Authority (CA) esegue una convalida di base per verificare che il richiedente controlli il nome del dominio.
Questo processo semplificato si conclude in genere in pochi minuti, consentendo una rapida distribuzione della sicurezza degli SSL Certificates ai server web.
Requisiti per la Domain Validation
Il requisito principale dei certificati SSL Domain Validation è quello di dimostrare la proprietà o il controllo del dominio.
Le Certificate Authority seguono rigorosi protocolli di convalida stabiliti dal CA/Browser Forum, garantendo standard di sicurezza coerenti in tutto il settore.
Il processo di convalida verifica che l'entità che richiede l'SSL Certificate abbia un controllo legittimo sul dominio.
La verifica del controllo del dominio avviene in genere attraverso uno dei diversi metodi approvati. L'approccio più comune consiste nel rispondere a un'e-mail automatica inviata agli indirizzi amministrativi standard associati al dominio.
Questi indirizzi includono admin@, administrator@, hostmaster@, webmaster@ e postmaster@ seguiti dal nome del dominio.
Metodi di convalida alternativi includono l'inserimento di uno specifico record TXT del DNS o il caricamento di un file di verifica predeterminato sul server web.
Questi metodi offrono flessibilità quando la convalida via e-mail si rivela impraticabile o quando le organizzazioni preferiscono approcci di verifica diversi.
Processo di verifica degli SSL Certificates con Domain Validation
Il processo di verifica inizia dopo l'invio di una Certificate Signing Request (CSR) alla Certificate Authority.
Trustico® avvia automaticamente la convalida del dominio una volta ricevuta la CSR e le informazioni sul dominio richieste.
Il sistema genera un token di verifica unico che garantisce una convalida sicura e accurata.
Per la verifica via e-mail, la Certificate Authority invia un messaggio di conferma contenente istruzioni specifiche e un link di convalida.
L'amministratore del dominio deve fare clic su questo link o seguire le istruzioni fornite per dimostrare il controllo sul dominio. Questa fase di verifica viene solitamente completata entro pochi minuti dalla ricezione dell'e-mail.
La verifica basata sul DNS richiede l'aggiunta di uno specifico record TXT alle impostazioni DNS del dominio.
La Certificate Authority fornisce il valore esatto del record, che deve essere mantenuto fino al completamento della convalida. Questo metodo si rivela particolarmente utile per le organizzazioni che hanno accesso diretto alla gestione dei DNS.
Considerazioni importanti per la convalida dei certificati SSL DV
Le organizzazioni devono assicurarsi che le informazioni WHOIS del proprio dominio siano aggiornate e accurate prima di avviare il processo di convalida.
I dati WHOIS non aggiornati o errati possono ritardare la verifica, poiché le Certificate Authority si basano su queste informazioni per inviare le comunicazioni di convalida.
I contatti tecnici devono mantenere l'accesso agli account di posta elettronica amministrativi dei domini o ai sistemi di gestione DNS. L'accesso immediato a queste risorse garantisce il completamento del processo di verifica senza inutili ritardi.
Le organizzazioni che utilizzano il filtraggio della posta elettronica devono inserire nella whitelist gli indirizzi e-mail della Certificate Authority per evitare che i messaggi di convalida vengano bloccati.
I Domain Validation SSL Certificates richiedono una convalida di rinnovo annuale o biennale, a seconda del periodo di validità del certificato SSL.
Pianificare una riconvalida regolare aiuta a mantenere una copertura continua dei SSL Certificates e a prevenire la scadenza inaspettata dei certificati SSL.
Molte organizzazioni implementano sistemi di rinnovo automatizzati per semplificare questo processo ricorrente.
Implementazione del certificato dopo la convalida
Una volta completata con successo la convalida del dominio, la Certificate Authority rilascia immediatamente l'SSL Certificate.
Gli amministratori di sistema possono quindi installare l'SSL Certificate sui loro server web, implementando la crittografia HTTPS per comunicazioni sicure. Il processo di installazione varia a seconda del software e della configurazione del server.
I server web moderni richiedono l'intera catena di SSL Certificate, compresi gli SSL Certificates intermedi, per un corretto funzionamento.
Trustico® fornisce una guida completa all'installazione che garantisce la corretta implementazione di SSL Certificates Domain Validation su diverse piattaforme server.
Il monitoraggio regolare dello stato degli SSL Certificates aiuta a mantenere la sicurezza e la conformità.
Le organizzazioni dovrebbero implementare sistemi di monitoraggio automatico dei certificati SSL per tenere traccia delle date di scadenza, dello stato di convalida e di potenziali problemi di sicurezza che riguardano i loro certificati SSL Domain Validates.