Informazioni sull'ordine di acquisto

L'ordine di acquisto (PO) è un documento ufficiale con cui la vostra azienda si impegna ad acquistare SSL Certificates da noi. L'ordine include i nomi dell'acquirente e di Trustico®, le informazioni sull'azienda e il numero di SSL Certificates da acquistare.

Ad esempio, se avete bisogno di 50 SSL Certificates per i vostri siti web, invierete un ordine di acquisto a Trustico® per confermare la vostra intenzione di acquistare tale quantità.

Anche se può sembrare un passo in più nel processo di approvvigionamento, la creazione di un ordine di acquisto per gli SSL Certificates aiuta a tenere traccia delle spese e degli impegni futuri. Non solo vi permette di monitorare il numero di SSL Certificates che avete ordinato da noi, ma vi aiuta anche a capire il vostro flusso di cassa. Il valore totale degli ordini di acquisto in sospeso rappresenta il denaro che si prevede di pagare a Trustico® nei prossimi mesi.

In tutti i casi, l'acquirente è responsabile dell'emissione degli ordini di acquisto. Trustico® accetta solo ordini di acquisto standard o monouso, il che significa che è necessario fornire un nuovo ordine di acquisto per ogni ordine. Una volta che un ordine di acquisto è stato approvato da Trustico®, diventa un accordo legalmente vincolante. Il cliente si impegna ufficialmente a pagare la merce indicata nell'ordine di acquisto, indipendentemente dall'esistenza di termini di pagamento.

Utilizziamo l'ordine di acquisto anche per preparare l'emissione dei SSL Certificates, assicurandoci di consegnarne il numero corretto e di soddisfare le specifiche richieste dalla vostra organizzazione.

Fattura vs. Ordine di acquisto

Un ordine di acquisto è un documento inviato da un acquirente a un fornitore che specifica gli articoli o i servizi richiesti. Serve come accordo vincolante tra le due parti, delineando i termini e le condizioni dell'acquisto.

La fattura, invece, è un documento inviato dal fornitore all'acquirente, che specifica l'importo totale dovuto per i beni o i servizi forniti. In genere, viene emessa dopo il completamento dell'acquisto e funge da registrazione della transazione.

Un esempio di ordine di acquisto è riportato qui sopra come riferimento.

Termini di pagamento

Quando riceviamo un ordine di acquisto, esaminiamo eventuali termini di pagamento aggiuntivi specificati o in fase di negoziazione. La natura del vostro settore, l'ubicazione e la struttura aziendale possono determinare i termini di pagamento accettati: ad esempio, i dipartimenti governativi possono richiedere termini di pagamento di sessanta giorni, mentre le aziende più piccole tendono a negoziare un massimo di trenta giorni.

Create una richiesta di ordine di acquisto e inviatecela per l'elaborazione. Se avete bisogno di termini e non siete in grado di fornire un ordine d'acquisto, siamo in grado di accettare la richiesta su

Se avete bisogno di termini e non siete in grado di fornire un ordine di acquisto, potete invece fornire una lettera firmata che autorizzi l'ordine e richieda i vostri termini di pagamento. La lettera deve essere stampata su carta intestata dell'azienda, contenere i dettagli dell'ordine, specificare l'importo e la valuta del pagamento e richiedere i termini di pagamento desiderati. La richiesta deve includere la firma di un rappresentante autorizzato.

Alcuni metodi di pagamento non funzionano automaticamente in combinazione con i termini di pagamento e si prevede che gli ordini con termini di pagamento vengano saldati tramite deposito bancario. Visitate la nostra pagina Banche 🔗 per avere maggiori informazioni su come pagare la vostra fattura in sospeso tramite bonifico bancario.

Invio dell'ordine di acquisto

È necessario inviare l'ordine di acquisto utilizzando il seguente modulo. Questo assicura che l'ordine di acquisto sia stato salvato nei nostri sistemi.

Se i termini di pagamento sono stati negoziati, a qualsiasi preventivo o bozza di fattura esistente verranno applicati i termini di pagamento e l'ordine verrà quindi elaborato. Se non esiste alcun ordine, ne verrà creato uno nuovo.

Se i termini di pagamento non sono stati negoziati, il pagamento è obbligatorio. Se non esiste un ordine, ne verrà creato uno nuovo e sarete avvisati a breve per continuare il processo di pagamento e di checkout.