
Informazioni sui certificati SSL condivisi per la sicurezza web
Rachel GreenCondividi
I certificati condivisi SSL offrono una soluzione di sicurezza economica per i siti web, ma potrebbero non offrire le caratteristiche e la sicurezza di cui avete bisogno per il vostro sito.
In qualità di fornitore leader di Certificati SSL, Trustico® aiuta le organizzazioni a comprendere e implementare la giusta soluzione di Certificati SSL per le loro specifiche esigenze.
Che cos'è un Certificato SSL condiviso?
Un Certificato SSL condiviso permette a più siti web o sottodomini di utilizzare lo stesso Certificato SSL per crittografare le trasmissioni di dati.
Quando si acquista un Certificato Trustico® SSL, si ha accesso alla tecnologia di crittografia leader del settore, supportata dal nostro team di supporto di livello mondiale. La nostra partnership con Sectigo® garantisce i più alti livelli di fiducia e compatibilità dei browser.
Tecnicamente, i Certificati SSL condivisi funzionano proteggendo un dominio primario, con domini o sottodomini aggiuntivi che sfruttano questa sicurezza attraverso vari metodi di implementazione.
Questo differisce dai Certificati Multi-Domain SSL o dai Certificati Wildcard SSL, che hanno caratteristiche strutturali e casi d'uso diversi.
I metodi di implementazione più comuni per i certificati SSL condivisi includono l'utilizzo di ambienti di hosting condivisi in cui il provider di hosting installa un singolo certificato SSL sul server, o attraverso configurazioni di reverse proxy che instradano il traffico attraverso un gateway sicuro.
Vantaggi dei Certificati SSL condivisi
Le soluzioni di SSL certificati condivisi offrono diversi key vantaggi, tra cui la riduzione dei costi grazie all'infrastruttura condivisa, la gestione semplificata per più domini e l'implementazione immediata senza complessità tecniche.
I certificati SSL condivisi offrono la stessa robusta crittografia dei certificati SSL dedicati, rendendoli ideali per le piccole imprese e gli ambienti di sviluppo.
Il risparmio sui costi dei Certificati SSL condivisi può essere sostanziale, soprattutto per le organizzazioni che gestiscono più siti web o progetti di piccole dimensioni. È importante notare che ci sono diversi modi per trovare una soluzione condivisa, che può essere offerta dalla vostra società di hosting o configurata da voi stessi per un uso centralizzato delle vostre risorse aziendali online.
Piuttosto che acquistare singoli certificati SSL per ogni proprietà, una soluzione condivisa permette di consolidare l'investimento nella sicurezza, mantenendo la protezione essenziale della crittografia.
SSL Un altro vantaggio significativo è rappresentato dalla riduzione delle spese amministrative: con i Certificati SSL Certificates condivisi, le organizzazioni possono centralizzare la gestione dei Certificati SSL, i processi di rinnovo e il monitoraggio della sicurezza.
Questo approccio semplificato è particolarmente prezioso per i team con risorse tecniche limitate o per chi gestisce numerose proprietà web.
Limitazioni dei certificati SSL condivisi
Sebbene i Certificati SSL condivisi offrano importanti vantaggi, Trustico® crede nella comunicazione trasparente dei loro limiti.
I certificati SSL condivisi utilizzano in genere una struttura URL diversa da quella del sito web originale, che può avere un impatto sull'esperienza dell'utente e sull'ottimizzazione dei motori di ricerca.
La maggior parte delle implementazioni di certificati SSL condivisi visualizza il nome del dominio principale nella barra degli indirizzi del browser anziché il dominio specifico dell'utente, riducendo la visibilità del marchio e incidendo potenzialmente sulla fiducia dei visitatori, in particolare per i siti web commerciali.
L'isolamento della sicurezza tra i siti web che utilizzano lo stesso Certificato SSL condiviso può essere limitato rispetto alle soluzioni di Certificato SSL dedicate.
Per le organizzazioni con requisiti di sicurezza rigorosi o che gestiscono dati sensibili, Trustico® offre opzioni di certificati SSL dedicati che garantiscono una maggiore protezione e validazione.
Quando utilizzare certificati condivisi SSL
Trustico® raccomanda i Certificati SSL condivisi solo per casi d'uso specifici, tra cui ambienti di test, siti web di piccole imprese e scenari in cui più sottodomini necessitano di una protezione crittografica di base.
Per i siti di e-commerce o per quelli che trattano dati sensibili, Trustico® suggerisce certificati SSL dedicati, come i nostri certificati Sectigo® Organization Validation (OV) o Extended Validation (EV) SSL. Questi forniscono una convalida avanzata e indicatori visivi di fiducia.
I blog, i siti web informativi e i progetti personali con budget limitati possono trarre notevoli vantaggi dalle soluzioni di certificati SSL condivisi. Questi tipi di siti richiedono in genere una crittografia di base senza le caratteristiche avanzate dei certificati SSL dedicati.
I siti web temporanei o i micrositi promozionali di breve durata rappresentano un altro caso d'uso ideale per i Certificati SSL condivisi. L'implementazione rapida e l'efficienza dei costi li rendono perfetti per i progetti a tempo limitato in cui l'investimento in Certificati SSL dedicati potrebbe non essere giustificato.
Certificati condivisi o Wildcard SSL
È importante capire la differenza tra i certificati SSL condivisi e i certificati Wildcard SSL. Sebbene entrambi possano proteggere più siti, funzionano in modo diverso e servono a scopi distinti.
I certificati Wildcard SSL di Trustico® proteggono un dominio e tutti i suoi sottodomini di primo livello (ad esempio, *.example.com). Si tratta di certificati SSL dedicati di cui si ha la proprietà e il controllo, che offrono maggiore sicurezza e vantaggi di branding rispetto ai certificati SSL condivisi.
I certificati SSL condivisi, invece, sfruttano in genere il certificato SSL di qualcun altro (spesso del vostro provider di hosting) per fornire una crittografia di base. Pur essendo economicamente vantaggiosi, non offrono lo stesso livello di controllo o di branding dei certificati SSL wildcard.
Per le aziende in crescita che prevedono di espandere la propria presenza sul web con più sottodomini, Trustico® consiglia spesso di prendere in considerazione i Certificati SSL wildcard come alternativa scalabile ai Certificati SSL condivisi, in modo da garantire maggiore flessibilità e controllo, pur mantenendo l'efficienza dei costi.
Requisiti di implementazione
L'implementazione di un certificato condiviso Trustico® SSL richiede dei prerequisiti tecnici di base: l'ambiente di hosting deve supportare l'installazione del certificato SSL e il dominio deve essere configurato correttamente per la validazione del certificato SSL.
Per gli ambienti di hosting condivisi, l'implementazione comporta in genere la selezione dell'opzione SSL Certificate condiviso attraverso il pannello di controllo dell'hosting.
Migliori pratiche per i certificati condivisi SSL
Trustico® raccomanda di seguire le best practice stabilite per l'utilizzo di Certificati SSL condivisi. Il monitoraggio regolare dei Certificati SSL, i rinnovi tempestivi e le configurazioni di sicurezza adeguate sono essenziali per mantenere la protezione.
Quando si utilizzano certificati SSL condivisi, è necessario implementare misure di sicurezza aggiuntive per compensare eventuali limitazioni, tra cui l'utilizzo di meccanismi di autenticazione forti, l'implementazione di controlli di accesso adeguati e l'aggiornamento regolare di tutti i componenti e i plugin del sito web.
Considerare l'implementazione di politiche HTTP Strict Transport Security (HSTS) per garantire che tutte le comunicazioni utilizzino connessioni sicure. Anche se questo non risolve tutte le limitazioni dei Certificati SSL condivisi, aiuta a mantenere l'integrità della crittografia per i visitatori.
Le esigenze di sicurezza vengono riviste regolarmente con la crescita dell'azienda. Quello che inizia come un semplice sito web informativo può evolversi verso la raccolta di dati degli utenti o l'elaborazione di transazioni, rendendo potenzialmente necessario l'aggiornamento da certificati SSL condivisi a certificati dedicati.
Implicazioni SEO dei certificati condivisi SSL
I motori di ricerca come Google danno priorità ai siti web sicuri nelle loro classifiche e, sebbene i certificati SSL condivisi forniscano crittografia, possono avere implicazioni SEO specifiche che vale la pena considerare.
La struttura degli URL utilizzata in molte implementazioni di certificati SSL condivisi può creare problemi per l'ottimizzazione dei motori di ricerca. Quando le pagine sicure utilizzano una struttura di dominio diversa da quella del sito principale, ciò può influire sul modo in cui i motori di ricerca indicizzano e classificano i contenuti.
Per i siti web in cui la visibilità di ricerca è una priorità, Trustico® raccomanda spesso di valutare opzioni di certificati SSL dedicati, che consentono di mantenere un marchio di dominio coerente sia in contesti sicuri che non sicuri.
Se per motivi di budget dovete utilizzare certificati SSL condivisi, implementate tag canonici adeguati per aiutare i motori di ricerca a capire la relazione tra i vostri URL standard e le loro controparti sicure.
Aggiornamento da certificati condivisi a certificati dedicati SSL
Man mano che la vostra azienda cresce, Trustico® rende facile l'aggiornamento da certificati condivisi a certificati dedicati SSL. La nostra gamma comprende certificati SSL a marchio Sectigo® per vari livelli di validazione e casi d'uso.
Gli esperti di certificati di Trustico® SSL possono aiutarvi a valutare le vostre esigenze e a consigliare il tipo di certificato SSL più appropriato. Garantiamo transizioni senza soluzione di continuità, mantenendo una copertura di sicurezza continua.
Il processo di aggiornamento prevede l'acquisto del certificato SSL dedicato, il completamento del processo di convalida e l'installazione del nuovo certificato SSL sul server web.
Considerate l'aggiornamento a un Certificato dedicato SSL quando il vostro sito web inizia a raccogliere informazioni sensibili degli utenti, a elaborare pagamenti o quando il riconoscimento del marchio diventa sempre più importante per la vostra strategia aziendale.
Per iniziare con i certificati Trustico® SSL
Contattate Trustico® oggi stesso per discutere le vostre esigenze di certificati SSL e ricevere una guida esperta nella scelta della giusta soluzione di sicurezza. Il nostro team è pronto ad aiutarvi a proteggere la vostra presenza online con prodotti certificati SSL affidabili.
L'impegno di Trustico® per la formazione dei clienti significa che vi aiuteremo a comprendere le implicazioni delle diverse scelte di SSL Certificate e a prendere decisioni informate in base ai vostri specifici requisiti di sicurezza, ai vincoli di budget e agli obiettivi aziendali. Siamo pronti ad assistervi con qualsiasi guida necessaria per implementare la soluzione giusta per il vostro ambiente.