Extended Validation (EV) è il livello più alto di convalida degli SSL Certificates, progettato per fornire il più alto livello di fiducia e sicurezza per i siti web.
A differenza di Domain Validation (DV) e Organization Validation (OV), che si concentrano principalmente sulla proprietà del dominio e sulla verifica di base dell'azienda, gli SSL Certificates EV richiedono un processo di convalida rigoroso e approfondito prima dell'emissione.
Lo scopo principale della convalida EV è quello di assicurare agli utenti che un sito web è gestito da un'entità legalmente costituita e affidabile. Ciò contribuisce a proteggere dagli attacchi di phishing e dai siti web fraudolenti, garantendo che solo le aziende verificate possano ottenere un SSL Certificates.
Una volta emesso, un SSL Certificates abilita la crittografia HTTPS e mostra il nome verificato dell'organizzazione nei dettagli del Certificato, che gli utenti possono controllare per avere maggiori garanzie.
I siti web con SSL Certificates sono ampiamente riconosciuti come più sicuri e affidabili, il che li rende una scelta preferenziale per le aziende che hanno bisogno di stabilire una forte fiducia da parte degli utenti.
Come funziona la convalida EV?
L'ottenimento di un SSL Certificate EV richiede un processo di validazione più approfondito rispetto ai certificati DV e OV. Trustico® e i suoi partner seguono le rigide linee guida stabilite dal CA/Browser Forum per verificare la legittimità dell'organizzazione richiedente.
In primo luogo, Trustico® conferma la proprietà del dominio, assicurandosi che l'organizzazione controlli il sito web per il quale viene richiesto il Certificate. Questo viene fatto utilizzando metodi di verifica standard come l'autenticazione via e-mail, la verifica dei record DNS o la verifica basata su file.
Successivamente, Trustico® effettua una verifica dettagliata dell'azienda o dell'organizzazione. Questo include la verifica dell'esistenza legale dell'azienda, controllando i registri ufficiali del governo. Trustico® deve confermare che l'organizzazione è attiva e in regola.
Anche l'indirizzo fisico dell'azienda viene verificato per assicurare che si tratti di una sede aziendale reale e operativa. Trustico® controlla fonti indipendenti, come database governativi e directory di terze parti, per confermare l'accuratezza delle informazioni fornite.
Inoltre, Trustico® deve convalidare il numero di telefono dell'organizzazione e assicurarsi che sia pubblicamente elencato. In genere viene effettuata una telefonata all'azienda utilizzando questo numero, dove un rappresentante autorizzato deve confermare la richiesta di SSL Certificates.
In alcuni casi, Trustico® può richiedere documentazione aggiuntiva, come accordi legali, prove dello stato operativo o una lettera di verifica firmata da un funzionario o un avvocato dell'azienda. Questi passaggi aggiuntivi assicurano che gli SSL Certificates vengano emessi solo da entità legittime e affidabili.
A causa del processo di verifica approfondito, l'emissione degli SSL Certificates EV richiede più tempo rispetto ai DV o OV. Il processo dura in genere alcuni giorni, ma a volte può richiedere più tempo, a seconda della reattività dell'organizzazione e della complessità della verifica.
Metodo di verifica dei record CNAME o TXT
Un altro metodo è la verifica dei record DNS, in cui forniamo un codice unico che deve essere aggiunto ai record DNS del dominio. Una volta individuato il record corretto, la proprietà del dominio viene confermata. Questo metodo è utile per chi non ha accesso a un indirizzo e-mail autorizzato o preferisce un approccio più tecnico.
Dopo aver effettuato l'ordine di SSL Certificates, è possibile scegliere di convalidare la proprietà del dominio utilizzando i record CNAME invece del metodo standard di approvazione via e-mail.
Per verificare la disponibilità e passare alla convalida CNAME, è sufficiente accedere al nostro SSL Certificates Tracking & Management Tool 🔗 dopo aver inviato l'ordine, cambiare la preferenza di convalida da Approver E-Mail a CNAME.
Questo metodo di convalida alternativo richiede la creazione di un record CNAME specifico nelle impostazioni DNS del vostro dominio, che verificherà il vostro controllo sul dominio e consentirà di procedere al processo di emissione del certificato.
Verifica basata su file
La verifica basata su file richiede che il proprietario del dominio carichi un file di verifica in una directory specifica sul server del sito web. La CA verificherà la presenza di questo file per confermare la proprietà. Questo metodo è spesso utilizzato dagli amministratori web che hanno un controllo diretto sui file del proprio sito. Ulteriori informazioni 🔗
Perché è necessaria la convalida EV?
La validazione EV è essenziale per le organizzazioni che devono stabilire il massimo livello di fiducia con i visitatori del proprio sito web. A differenza dei certificati SSL DV e OV, che forniscono principalmente la crittografia, i certificati SSL EV si concentrano sull'autenticazione, assicurando che gli utenti sappiano esattamente con chi hanno a che fare online.
Uno dei maggiori vantaggi degli SSL Certificates è la loro capacità di prevenire gli attacchi di phishing e le frodi online. I criminali informatici spesso creano siti web falsi che sembrano legittimi, inducendo gli utenti a inserire informazioni personali.
Con la convalida EV, gli utenti possono controllare i dettagli del Certificate per confermare l'identità verificata dell'azienda, rendendo molto più difficile per i truffatori impersonare marchi affidabili.
Gli SSL Certificates EV migliorano anche la fiducia dei clienti. Quando gli utenti vedono che un sito web è stato sottoposto a una verifica approfondita ed è supportato da una Certificate Authority affidabile, è più probabile che si sentano sicuri quando forniscono informazioni sensibili, come i dati della carta di credito, le password e i dati personali.
Inoltre, alcuni standard normativi e di conformità richiedono alle aziende l'uso di SSL Certificates, in particolare in settori come quello bancario, sanitario e dell'e-commerce. Molte grandi aziende e istituzioni governative scelgono gli SSL Certificates per soddisfare i severi requisiti di sicurezza e garantire il massimo livello di autenticazione.
Chi dovrebbe utilizzare gli SSL Certificates?
Gli SSL Certificates sono ideali per le aziende e le organizzazioni che hanno bisogno di stabilire la massima fiducia e sicurezza. Sono comunemente utilizzati da istituzioni finanziarie, siti web di e-commerce, studi legali, fornitori di servizi sanitari, agenzie governative e altre organizzazioni di alto profilo che gestiscono transazioni sensibili.
Sono particolarmente utili per i siti web in cui la fiducia dei clienti è fondamentale. Gli utenti che visitano un sito web validato EV possono controllare i dettagli del Certificato per confermare che si tratta di un'azienda legittima piuttosto che di un sito web potenzialmente fraudolento.
Sebbene gli SSL Certificates forniscano il massimo livello di autenticazione, potrebbero non essere necessari per tutti i siti web. Le piccole imprese, i blog e i siti web personali che non gestiscono transazioni sensibili possono ritenere che gli SSL Certificates DV o OV siano sufficienti per le loro esigenze.
Tuttavia, per le aziende che danno priorità alla sicurezza, alla fiducia dei clienti e alla prevenzione delle frodi, un SSL Certificates EV di Trustico® è la scelta migliore.